Per iniziare

2.1. Avviare GHex

Sono disponibili i seguenti metodi per avviare GHex:

Menu Programmi

Scegliere Accessori ▸ Editor esadecimale.

Riga di comando

Execute the following command: ghex

2.2. Avvio di GHex

All'avvio di GHex viene visualizzata la finestra seguente.

Figura 1La finestra di GHex prima dell'apertura di un file

2.3. Aprire un file

Per aprire un file, scegliere File ▸ Apri. Selezionare il file da aprire e fare clic su OK. GHex consente di aprire contemporaneamente più file. GHex visualizza ogni file in una nuova finestra.

Dopo avere aperto un file in GHex, l'applicazione visualizza il file nella finestra seguente.

Figura 2Finestra di GHex con un file aperto

La finestra di GHex contiene i seguenti elementi:

Barra dei menu

I menu contengono tutti i comandi utilizzati per eseguire le varie attività sui file in GHex.

Colonna della posizione del cursore

La posizione del cursore rappresenta la distanza tra l'inizio del file e il primo byte di ogni riga. Nell'impostazione predefinita, GHex visualizza la colonna delle posizioni alla sinistra della visualizzazione esadecimale.

Riquadro di visualizzazione di sinistra

Il riquadro di visualizzazione posto nella parte sinistra dello schermo contiene una vista del file in formato esadecimale.

Riquadro di visualizzazione di destra

Il riquadro di visualizzazione posto nella parte destra dello schermo contiene una vista del file in formato ASCII.

Type conversion dialog

The type conversion dialog below the display area displays the value of the selected character in several different numeric types.