Progetto audio

Questa sezione spiega come creare un CD audio. Questo progetto usa i file audio selezionati, li converte e li masterizza su un CD che i normali lettori di CD audio possono riprodurre.

Per masterizzare un CD audio, procedere come segue:

  1. Inserire un CD-R vergine nel proprio masterizzatore.

  2. Nella finestra principale fare clic su Progetto audio oppure selezionare Progetto ▸ Nuovo progetto ▸ Nuovo progetto audio.

  3. Nel riquadro a sinistra della finestra, selezionare Esplora il file system dall'elenco a discesa e spostarsi alla posizione dei file audio da aggiungere al progetto.

    È anche possibile selezionare Ricerca utilizzando parole chiave per eseguire ricerche sui file musicali oppure Visualizza le scalette e il loro contenuto per selezionare le canzoni dalle scalette musicali presenti nel computer.

    Se non è presente il riquadro sulla sinistra, scegliere Visualizza ▸ Mostrare riquadro laterale o premere F7.

  4. Selezionare i file facendo doppio clic su di essi o premendo il pulsante Aggiungi nella barra degli strumenti.

  5. È ora possibile, dopo ogni traccia, inserire una pausa oppure dividere le tracce.

  6. Una volta aggiunti tutti i file, fare clic su Masterizza.

  7. Nella casella di testo, digitare il titolo da dare al disco. Questo titolo verrà mostrato come il nome del disco.

  8. Viene mostrato il dialogo Configurazione masterizzazione disco. Apportare le modifiche desiderate (consultare Sezione 3.1.3 - Opzioni del progetto audio).

  9. Fare clic su Masterizza per avviare il processo di masterizzazione.

Quando vengono aggiunti dei file, fare riferimento alla barra in fondo alla finestra per vedere lo spazio occupato sul CD/DVD.

Per salvare il progetto affinché possa essere usato ancora, fare clic su Progetto ▸ Salva

3.1.1. Inserire una pausa

Una volta aggiunta una traccia, è possibile inserire, dopo di essa, una pausa di due secondi. Per inserire una pausa, procedere come segue:

  1. Selezionare la traccia dopo la quale inserire la pausa.
  2. Fare clic su Pausa sulla barra degli strumenti o scegliere Modifica ▸ Inserisci una pausa.

3.1.2. Dividere una traccia

È possibile dividere una traccia in molteplici parti. Per fare ciò, procedere come segue:

  1. Selezionare la traccia da dividere e fare clic su Dividi nella barra degli strumenti o scegliere Modifica ▸ Dividi traccia.... Il dialogo Divisione traccia viene mostrato.
  2. Dall'elenco a discesa Metodo, selezionare il metodo di divisione. Le modalità disponibili sono:
    Dividere la traccia manualmente

    Selezionare questa modalità per impostare manualmente i punti in cui dividere la traccia. Vengono forniti un controllo scorrevole e un'anteprima audio.

    Dividere la traccia in parti di lunghezza fissa

    Selezionare questa modalità per dividere la traccia in parti uguali di lunghezza indicata.

    Dividere la traccia in un numero di parti prefissato

    Selezionare questa modalità per decidere il numero di parti in cui dividere la traccia. È possibile usare il controllo di selezione per selezionare il numero delle parti.

    Dividere la traccia per ogni silenzio

    Selezionare questa modalità per dividere la traccia alla presenza di un silenzio.

  3. Per dividere la traccia, fare clic su Dividi. Le parti saranno elencate nella tabella Anteprima delle parti.

Una volta divisa la traccia, è possibile, usando i pulsanti sul lato destro, unire o rimuovere le parti elencate in Anteprima delle parti.

Una volta applicate tutte le modifiche, fare clic su OK.

3.1.3. Opzioni del progetto audio

Prima di avviare il processo di masterizzazione è possibile modificare alcune delle opzioni di masterizzazione.

Sezione Scegliere un disco su cui scrivere:
Sezione Opzioni del disco
  • Lasciare il disco aperto per aggiungere in seguito una sessione dati

    Selezionare questa opzione per creare un disco multi-sessione in modo che sia possibile aggiungere ulteriori file successivamente (senza cancellare quelli già presenti, se il supporto è riscrivibile).