Novità per gli utenti
- 2.1. Un nuovo desktop
- 2.2. Applicazioni
2.1. Un nuovo desktop
La versione 3.0 svela il nuovo desktop GNOME. Bello ed elegante, è stato pensato per permettere agli utenti di completare la loro attività in modo semplice, confortevole e nel pieno controllo. Questo nuovo desktop rappresenta la continuazione dell'interesse del progetto GNOME nel fornire un ambiente grafico semplice da usare per chiunque. Moltissime sono le nuove principali funzionalità.
- 2.1.1. La panoramica Attività
- 2.1.2. Notifiche che lavorano per te
- 2.1.3. Messaggistica integrata
- 2.1.4. Raggruppa le tue finestre
- 2.1.5. Ricerca desktop
- 2.1.6. Infrastruttura per le impostazioni riprogettata
- 2.1.7. Aiuto basato sull'argomento
- 2.1.8. E non è finita qui...
- 2.1.9. Maggiori informazioni
2.1.1. La panoramica Attività
La panoramica Attività è una funziona chiave del desktop GNOME 3. Accessibile attraverso il pulsante Attività, l'hot corner superiore sinistro o il tasto Windows, è la porta d'accesso a tutte le attività svolte al computer. Tale panoramica consente di visualizzare in un sol colpo tutte le finestre e può essere utilizzata per passare da un lavoro a un altro e per lanciare le applicazioni.
2.1.2. Notifiche che lavorano per te
In GNOME 3.0 è incluso un nuovo sistema di notifiche, che è stato per consentire di focalizzare la propria attenzione sul lavoro corrente. Le notifiche sono discrete e attendono nel "cassetto dei messaggi" fino a che non si è pronti per leggerle. Le notifiche di GNOME 3 sono anche interattive: per attivare la finestra pertinente basta fare clic su di esse, mentre per le azioni più frequenti possono essere presenti alcuni pulsanti.
2.1.3. Messaggistica integrata
La messaggistica è integrata direttamente nel desktop di GNOME 3. Con questa nuova versione è infatti possibile rispondere a un messaggio direttamente dalla sua notifica, così come riprendere una conversazione precedente usado il "cassetto dei messaggi" nella parte inferiore dello schermo. In questo modo è possibile comunicare con i propri contatti senza dover passare da una finestra a un'altra.
2.1.4. Raggruppa le tue finestre
La nuova interfaccia di GNOME 3 per gli spazi di lavoro permette di raggruppare con facilità le proprie finestre e fornisce un modo semplice per organizzare il proprio lavoro. Trascinandole, è possibile aggiunge con facilità le varie finestre agli spazi di lavoro, così come usare le rispettive miniature nel selettore di spazio di lavoro per spostarle dal uno spazio all'altro.
2.1.5. Ricerca desktop
Il desktop di GNOME 3 include una funzione integrata di ricerca che può essere usata per lanciare applicazioni, cambiare finestre e aprire impostazioni e documenti recenti. Nei futuri rilasci questa funzionalità verrà ampliata ed estesa.
2.1.6. Infrastruttura per le impostazioni riprogettata
Con GNOME 3.0 viene fornito un nuovo approccio per gestire le impostazioni di sistema, consentendo di esplorarle all'interno di una stessa finestra, così come di cercare il panello opportuno in base alla funzione desiderata. Per questo nuovo rilascio si è anche provveduto a una riorganizzazione, in modo da rendere immediato trovare ciò che serve, mentre diversi pannelli di impostazione sono stati ripensati in modo da risultare più semplici nell'uso.
2.1.7. Aiuto basato sull'argomento
GNOME 3 fornisce un nuovo sistema d'aiuto basato sugli argomenti, pensato in modo da poter trovare le risposte necessarie senza dover consultare interi manuali. Grazie alle prestazioni migliorate e alle ricerche più rapide, l'esploratore di manuali consentirà di spendere meno tempo per trovare le informazioni desiderate.
2.1.8. E non è finita qui...
Il desktop di GNOME 3 contiene molte altre funzioni. Eccone qui alcune:
- Una posizione per raggruppare tutte le applicazioni preferite, indicata come Dash.
- Il posizionamento affiancato delle finestre per rendere semplice l'uso contemporaneo di due finestre.
- Nuovi sfondi, incluso il nuovo sfondo predefinito di GNOME.
- Un nuovo bellissimo tema e un nuovo elegante font, Cantarell.
2.1.9. Maggiori informazioni
Maggiori informazioni sul desktop GNOME 3, incluse alcune dimostrazioni video, possono essere trovate presso il sito web dedicato a GNOME 3.
2.2. Applicazioni
Le applicazioni di GNOME hanno ricevuto un elevato numero di miglioramenti in occasione della versione 3.0, così tanti che è impossibile descriverli tutti. Qui di seguito alcuni dei cambiamenti più consistenti che sono inclusi nel rilascio.
- 2.2.1. Esplorazione dei file riprogettata
- 2.2.2. Navigazione web modernizzata
- 2.2.3. Modifica del testo più intelligente
- 2.2.4. Messaggistica migliorata
- 2.2.5. E sotto sotto...
- 2.2.6. Un momento, c'è dell'altro!
2.2.1. Esplorazione dei file riprogettata
Nautilus, il file manager di GNOME, mostra in occasione del rilascio 3.0 un nuovo design. La nuova interfaccia è pulita ed elegante, il nuovo pannello laterale delle risorse rende più semplice raggiungere le cartelle importanti. Anche il dialogo Connetti al server è stato riprogettato per essere ancora più efficiente.
2.2.2. Navigazione web modernizzata
Il browser web Epiphany ha ricevuto varie migliorie per la versione 3.0. La navigazione è più veloce e più reattiva e il nuovo rilascio introduce il supporto alla geolocalizzazione. Epiphany inoltre include una nuova interfaccia per i file scaricati e una nuova barra di stato, che rende l'interfaccia utente più focalizzata sul contenuto e che, assieme a molte altre migliorie visive, rende la navigazione una esperienza raffinata e moderna.
2.2.3. Modifica del testo più intelligente
Assieme a GNOME 3.0 abbiamo una versione aggiornata dell'editor di testo gedit, che porta con sé un controllo ortografico intelligente, il supporto completo ai file compressi e la possibilità di gestire documenti che contengono caratteri non validi. Inoltre gedit 3.0 include una nuova interfaccia di ricerca che non interferisce con la visualizzazione di un documento e la possibilità di raggruppare le schede in modo da poter visualizzare diversi documenti alla volta.
2.2.4. Messaggistica migliorata
Il rilascio 3.0 della applicazione per la messagistica, Empathy, contiene molti cambiamenti, inclusa una migliore gestione delle chiamata, un assistente ortografico e la gestione di password e certificati. È ora possibile bloccare i messaggi in arrivo dai contatti indesiderati e cercare contatti su server remoti.
2.2.5. E sotto sotto...
I cambiamenti alle tecnologie interne di GNOME rendono le applicazioni di GNOME 3 più veloci, mentre il nuovo sistema dei temi offre un aspetto visivo più raffinato. Molte delle interfacce stock di GNOME, come i dialoghi di informazioni, sono state migliorate.
2.2.6. Un momento, c'è dell'altro!
Altre applicazioni GNOME che sono state migliorate in GNOME 3.0
- La cabina webcam Cheese include una serie di nuovi effetti, configurabili anche dall'utente.
- Evince offre la possibilità di creare segnalibri nei documenti che si stanno visualizzando.
- Il visualizzatore di immagini chiamato Eye of GNOME è più veloce e presenta un nuovo sistema di plugin.
- Totem 3.0 include un supporto migliorato per file audio e video.