Internazionalizzazione

Grazie ai membri del Progetto di traduzione di GNOME mondiale, sotto la guida di Christian Rose e Danilo Šegan, GNOME 2.12 offre il supporto per 43 lingue (almeno l'80 percento delle stringhe tradotte).

Lingue supportate:

  • Albanese (5 milioni di persone)
  • Portoghese brasiliano (175 milioni)
  • Bulgaro (9 milioni)
  • Catalano (7 milioni)
  • Cinese semplificato (oltre 1 miliardo)
  • Cinese tradizionale (40 milioni)
  • Ceco (11 milioni)
  • Danese (5,3 milioni)
  • Olandese (oltre 21 milioni)
  • Inglese (341 milioni)
  • Finnico (oltre 5 milioni)
  • Francese (oltre 75 milioni)
  • Galiziano (3 milioni)
  • Tedesto (100 milioni)
  • Greco (15 milioni)
  • Gujarati (46 milioni)
  • Hindi (370 milioni)
  • Ungherese (14,5 milioni)
  • Indonesiano (230 milioni)
  • Italiano (60 milioni)
  • Giapponese (oltre 125 milioni)
  • Coreano (75 milioni)
  • Lituano (4 milioni)
  • Macedone (2 milioni)
  • Malese (oltre 17 milioni)
  • Nepali (16 milioni)
  • Norvegese Bookmal (5 milioni)
  • Polacco (44 milioni)
  • Portoghese (43 milioni)
  • Punjabi (60 milioni)
  • Romeno (26 milioni)
  • Russo (170 milioni)
  • Serbo (10 milioni)
  • Slovacco (5 milioni)
  • Spagnolo (oltre 350 milioni)
  • Svedese (9 milioni)
  • Tamil (61 milioni)
  • Thailandese (20 milioni)
  • Turco (150 milioni)
  • Ucranino (50 milioni)
  • Vietnamita (68 milioni)
  • Gallese (575 mila)
  • Xhosa (7 milioni)

Si noti che Galiziano, Estone, Indonesiano, Macedone, Nepali, Slocacco, Vietnamita, Thailandese e Xhosa sono nuovi linguaggi supportati in GNOME 2.12 grazie al duro lavoro dei loro traduttori. Degno di nota è che anche l'inglese britannico e l'inglese canadese sono supportati.

Molte altre lingue sono supportate parzialmente, con più di metà delle stringhe tradotte.