Uso
- 3.1. Aprire un file
- 3.2. Aprire una posizione
- 3.3. Riprodurre un film (DVD, VCD o CD)
- 3.4. Sospendere la riproduzione di un filmato o brano musicale
- 3.5. Visualizzare le proprietà di un filmato o brano musicale
- 3.6. Muoversi attraverso filmati o brani musicali
- 3.7. Modificare il fattore di ingrandimento
- 3.8. Regolare il volume
- 3.9. Avere la finestra sempre in primo piano
- 3.10. Mostrare o nascondere i controlli
- 3.11. Gestire la scaletta
- 3.12. Scelta della lingua dei sottotitoli
- 3.13. Catturare una schermata
- 3.14. Creare una galleria di schermate
3.1. Aprire un file
Per aprire un file audio o video, scegliere Seleziona filmati o scalette. Selezionare il file desiderato e fare clic su .
. Verrà visualizzato il dialogoÈ possibile trascinare un file da un'altra applicazione, per esempio il gestore di file, alla finestra di Riproduttore multimediale Totem. Trascinando il file nell'area di visualizzazione la riproduzione in corso verrà sostituita immediatamente con quella del nuovo file. Trascinandolo invece nella barra laterale il file verrà aggiunto alla scaletta in riproduzione. Riproduttore multimediale Totem aprirà il file e ne avvierà la riproduzione, visualizzando il titolo del filmato o brano musicale nella barra del titolo e nella scaletta nella barra laterale.
Se si tenta di aprire un file con un formato non riconosciuto da Riproduttore multimediale Totem, verrà visualizzato un messaggio d'errore. Questo tipo di errore si verifica spesso se non sono installati i codec corretti. Per maggiori informazioni su come far funzionare i codec, consultare il sito web di Riproduttore multimediale Totem.
Fare doppio clic su un file contenente un video o un brano musicale nel gestore file Nautilus per aprirlo con Riproduttore multimediale Totem.
3.2. Aprire una posizione
Per aprire un file da una posizione URI, scegliere Apri posizione. Usare l'elenco a discesa per specificare la posizione URI del file che si desidera aprire quindi fare clic su .
. Verrà mostrata la finestraSe gli appunti contengono un URI, questo verrà automaticamente aggiunto nella casella di testo.
3.3. Riprodurre un film (DVD, VCD o CD)
Inserire il disco nel lettore CD/DVD del computer, quindi selezionare
.Per espellere un DVD o un VCD, selezionare
.3.4. Sospendere la riproduzione di un filmato o brano musicale
Per sospendere la riproduzione di un brano o di un filmato, fare clic sul pulsante , oppure scegliere . Alternativamente è possibile usare il tasto P per sospendere o riavviare la riproduzione.
Per riprendere la riproduzione di un brano o di un filmato, fare nuovamente clic sul pulsante oppure scegliere .
3.5. Visualizzare le proprietà di un filmato o brano musicale
Per visualizzare le proprietà di un brano o filmato, abilitare il riquadro selezionando
, quindi scegliere dall'elenco a discesa.3.6. Muoversi attraverso filmati o brani musicali
Per muoversi tra i filmati o i brani musicali è possibile usare uno fra i seguenti metodi:
- Avanzare
-
Per avanzare nella riproduzione di un brano o filmato, selezionare
. - Tornare indietro
-
Per tornare indietro nella riproduzione di un brano o filmato, selezionare
. - Saltare a un determinato istante
-
Per saltare a un preciso istante della riproduzione selezionare Salta a. Usare la casella numerica per inserire l'istante di tempo (in secondi) a cui saltare, quindi premere .
. Verrà visualizzato il dialogoIl controllo di seleziona consente l'uso di formati familiari. È possibile inserire il tempo nei formati "oo:mm:ss", "mm:ss" or "ss"; dove "oo" rappresenta l'ora, "mm" i minuti e "ss" i secondi dell'istante di tempo a cui saltare.
- Passare al brano musicale o filmato successivo
-
Per spostarsi al prossimo brano o filmato, selezionare
o fare clic sul pulsante.
- Passare al filmato o brano musicale precedente
-
Per spostarsi al brano o filmato precedente, selezionare
o fare clic sul pulsante.
3.7. Modificare il fattore di ingrandimento
3.7.1. Modificare la dimensione del video
Per modificare il fattore di ingrandimento dell'area di visualizzazione è possibile usare uno dei seguenti metodi:
- Per visualizzare a schermo intero, selezionare F. Per uscire dalla modalità a schermo intero, fare clic sul pulsante oppure premere il tasto Esc o F. oppure premere il tasto
- Per modificare la dimensione del filmato e della visualizzazione, selezionare e selezionare la dimensione desiderata.
3.8. Regolare il volume
Per aumentare il volume, selezionare
. Per diminuire il volume, selezionare .Per regolare il volume è anche possibile agire sul pulsante del volume, premendolo e regolando quindi il volume attraverso il controllo scorrevole.
3.9. Avere la finestra sempre in primo piano
Per fare in modo che la finestra di Riproduttore multimediale Totem sia sempre in primo piano rispetto alle altre applicazioni, scegliere . Selezionare quindi il plugin Sempre in primo piano. La finestra di Riproduttore multimediale Totem rimarrà in primo piano durante la riproduzione di un filmato ma non durante la riproduzione di brani musicali o delle visualizzazioni.
Per sospendere la visualizzazione in primo piano occorre disabilitare il plugin Sempre in primo piano. Per ulteriori informazioni fare riferimento a Sezione 4.2 - Sempre in primo piano.
3.10. Mostrare o nascondere i controlli
Per mostrare o nascondere i controlli di Totem, premere H. In alternativa è possibile aprire il menù e deselezionare l'opzione Mostra controlli. Per mostrarlinuovamente, fare clic con il tasto destro sulla finestra di Totem, quindi scegliere Mostra controllidal menù a discesa.
Se l'opzione Mostra controlli è abilitata, Riproduttore multimediale Totem visualizza la barra dei menù, il cursore del tempo trascorso, i pulsanti di controllo, il cursore del volume e la barra di stato nella finestra. Se invece l'opzione Mostra controlli non è abilitata l'applicazione nasconde questi controlli, mostrando solamente l'area di visualizzazione.
3.11. Gestire la scaletta
3.11.1. Mostrare o nascondere la scaletta
Per mostrare o nascondere la scaletta, scegliere Riquadro e selezionare nella parte alta del riquadro.
oppure fare clic sul pulsante3.11.2. Gestire una scaletta
È possibile usare il dialogo Scaletta per:
- Aggiungere un brano o un filmato
-
Per aggiungere un brano o filmato alla scaletta, fare clic sul pulsante Seleziona filmati o scalette. Selezionare il file da aggiungere alla scaletta e premere .
. Verrà visualizzato il dialogo - Rimuovere un brano o filmato
-
Per rimuovere un brano o filmato dalla scaletta, selezionare i nomi dei file dall'elenco, quindi fare clic sul pulsante
. - Salvare la scaletta su un file
-
Per salvare la scaletta in un file, fare clic sul pulsante Salva scaletta: specificare il nome da attribuire alla scaletta e fare clic su .
. Verrà visualizzato il dialogo - Spostare un brano o un filmato verso l'alto
-
Per spostare un brano o filmato verso l'alto della scaletta occorre selezionarlo e fare clic sul pulsante
. - Spostare un brano o un filmato verso il basso
-
Per spostare un brano o filmato verso il basso occorre selezionarlo e fare clic sul pulsante
.
3.12. Scelta della lingua dei sottotitoli
Selezionare
per scegliere la lingua nella quale si desidera visualizzare i sottotitoli.Per disabilitare la visualizzazione dei sottotitoli, selezionare
.Per i sottotitoli, Riproduttore multimediale Totem imposta in modo predefinito la stessa lingua utilizzata nel sistema.
Riproduttore multimediale Totem carica e visualizza automaticamente i sottotitoli se il file che li contiene ha lo stesso nome del file video e le estensioni asc, txt, sub, srt, smi, ssa o ass.
Se il file contenente i sottotitoli avesse un nome differente da quello del filmato in riproduzione, è possibile caricare il file corretto facendo clic con il tasto destro sul filmato nella scaletta e scegliendo
dal menù contestuale. È anche possibile selezionare i sottotitoli mediante .Utilizzando il plugin Scaricamento sottotitoli è possibile prelevare i file dei sottotitoli mediante il servizio OpenSubtitles. Per maggiori informazioni, consultare Sezione 4.8 - Scaricatore sottotitoli.
3.13. Catturare una schermata
Per catturare una schermata del filmato o del brano, selezionare Salva schermata, scegliere una destinazione e un nome per il file della schermata e fare clic su .
. Quando verrà visualizzato il dialogoRiproduttore multimediale Totem fornirà un'anteprima dell'immagine catturata nella parte sinistra del dialogo Salva immagine.
3.14. Creare una galleria di schermate
Per creare una galleria delle schermate del filmato in riproduzione, selezionare Salva galleria, scegliere una destinazione e un nome per il file della galleria e fare clic su .
. Quando verrà visualizzata la finestraÈ possibile specificare la dimensione di ogni schermata della galleria mediante la voce Larghezza schermata. La larghezza predefinita
È anche possibile specificare il numero di schermate da inserire in una galleria. Tale numero è calcolato in modo predefinito in base alla lunghezza del filmato; tuttavia può essere sovrascritto deselezionando la casella di spunta Calcola il numero di schermate e inserendo il numero desiderato nella casella numerica Numero di schermate.