Preferenze di cifratura

Questa sezione descrive le preferenze configurabili in Password e chiavi di cifratura scegliendo Modifica ▸ Preferenze da Password e chiavi di cifratura.

11.1. Portachiavi

11.1.1. Creare portachiavi

To create a new keyring, from the menu choose File ▸ New and choose Password Keyring. Enter a name for the new keyring, and press enter.

11.1.2. Cambiare la password del portachiavi

Per modificare la password di sblocco del portachiavi, selezionare il portachiavi desiderato e fare clic sul pulsante Cambia password di sblocco. Digitare nella casella di testo Vecchia password la vecchia password, digitare la nuova password nella casella di testo Password e confermarla in Conferma password. Per applicare le impostazioni, fare clic su Cambia. Se la vecchia password è corretta, viene visualizzato un messaggio indicante il successo dell'operazione, se la password non è corretta viene chiesto di controllarne la correttezza.

11.1.3. Eliminare un portachiavi

To remove a keyring, first select the appropriate keyring and then from the menu choose Edit ▸ Delete.

11.2. Server di chiavi

È utile mantenere le proprie chiavi aggiornate sincronizzandole periodicamente con un server di chiavi. In questo modo, le firme presenti sulle proprie chiavi e il web della fiducia saranno sempre aggiornati.

Password e chiavi di cifratura supporta server di chiavi HKP e LDAP.

Server HKP

I server di chiavi HKP sono server web normali come hkp://pgp.mit.edu:11371, a cui è possibile accedere anche da http://pgp.mit.edu.

LDAP Server di chiavi

I server di chiavi LDAP sono meno comuni, ma utilizzano il protocollo standard LDAP. ldap://keyserver.pgp.com è un server LDAP valido.

11.3. Condivisione chiavi

La condivisione delle chiavi è fornita da DNS-SD, conosciuto anche come "Bonjour" o "Rendevous". Abilitando la condivisione delle chiavi, il portachivi pubblico di Password e chiavi di cifratura verrà aggiunto al dialogo di ricerca. Utilizzare questo "server di chiavi" locale è di solito più veloce che accedere i server remoti.