Personalizzare Rhythmbox
This section describes how to customize Rhythmbox Music Player to suit your requirements and preferences.
14.1. Impostare le proprie preferenze
Usando la finestra di dialogo Preferenze è possibile personalizzare il comportamento e l'aspetto di Rhythmbox. Per visualizzare il dialogo Preferenze, scegliere .
- 14.1.1. Generale
- 14.1.2. Music
- 14.1.3. Podcast
- 14.1.4. Condivisioni
- 14.1.5. Profilo Last.fm
14.1.1. Generale
Choose the way the Browser View will be displayed. You can choose to use three or two panes and what the panes should display.
Choose the Visible Columns you want to display in Rhythmbox Music Player. This option affects the following sources:
- Libreria
- CD audio
- Riproduttori portatili
- Scalette
- Condivisioni DAAP
14.1.2. Music
-
La Posizione libreria è una cartella monitorata da Rhythmbox alla ricerca di nuove canzoni. Quando vengono aggiunti nuovi file audio in questa cartella o nelle sue sotto-cartelle attraverso il gestore di file (come Nautilus), Rhythmbox li rileverà automaticamente e saranno aggiunti alla Libreria.
Evitare di impostare la cartella Home come posizione per la libreria dato che questa caratteristica utilizza molto la CPU.
Per disabilitare la funzionalità di monitoraggio, deselezionare Monitoraggio di nuovi file nella libreria.
Per aggiungere più cartelle da controllare, usare gconf-editor e aggiungerle a «/app/rhythmbox/library_locations»
14.1.3. Podcast
-
The Download Location of Podcasts is defined by default to the Podcasts/ folder in your home directory.
If this location doesn't fit your needs, select another folder in the drop-down list or choose Other to make the File Selector appear.
-
Scegliere la frequenza con cui Rhythmbox controllerà la presenza di nuovi episodi podcast.
14.1.4. Condivisioni
Rhythmbox può far condividere il contenuto della propria Libreria attraverso la rete locale ad altri utenti Rhythmbox o Apple iTunes.
- Selezionare Condividere la mia musica personale per abilitare gli utenti della rete alla visualizzazione e alla lettura delle proprie canzoni.
- Inserire il nome con cui apparire nella rete nel campo Nome musica condivisa.
14.1.5. Profilo Last.fm
Il plug-in per Last.fm raccoglie informazioni riguardo le canzoni ascoltate e le invia al sito web Last.fm creando un profilo con i propri gusti musicali. Con questo profilo è possibile:
- Consultare statistiche come le canzoni o l'artista più ascoltato.
- Ricevere segnalazioni riguardo artisti che potrebbero essere di interesse.
Per poter utilizzare il plug-in Last.fm è necessario avere un account su Last.fm. Se non si dispone di un account, utilizzare la pagina di accesso di Last.fm per crearne uno. Inserire i dettagli dell'account Last.fm nei campi Nome utente e Password nella finestra di configurazione del plug-in Last.fm.
La finestra di configurazione del plug-in Last.fm visualizza anche informazioni di stato. Se la pagina del proprio profilo Last.fm indica che il profilo non è aggiornato, le informazioni qui visualizzate possono aiutare a diagnosticare il problema.