Utilizzo

3.1. Modificare le impostazioni di una connessione

Nella sezione Connessioni, selezionare l'interfaccia che si vuole modificare e fare clic sul pulsante Proprietà. A seconda del tipo di interfaccia sarà possibile modificare impostazioni diverse.

Interfacce ethernet e IRLAN

È possibile modificare la modalità con cui è configurata l'interfaccia (DHCP o manuale); se l'interfaccia è impostata in modalità manuale, è possibile modificare l'indirizzo IP dell'interfaccia, la maschera di rete e il gateway.

Interfacce wireless

È possibile modificare la modalità con cui è configurata l'interfaccia (DHCP o manuale); se l'interfaccia è impostata in modalità manuale, è possibile modificare l'indirizzo IP dell'interfaccia, la maschera di rete e il gateway. È possibile inoltre modificare il nome di rete (ESSID) per l'interfaccia.

Interfacce parallele

È possibile modificare l'indirizzo IP dell'interfaccia e l'indirizzo IP remoto.

Interfacce PPP/ Modem

È possibile modificare il dispositivo del modem, se si vuole la connessione a toni o a impulsi, il volume del modem, il numero di telefono, il nome utente e la password che ha fornito il provider e altre impostazioni avanzate per PPP.

3.2. Abilitare o disabilitare un'interfaccia

Nella sezione Connessioni, abilitare o disabilitare la casella accanto all'interfaccia.

3.3. Modificare il nome host e il dominio

Nella sezione Generale, modificare il nome dell'host o il dominio.

3.4. Aggiungere un nuovo DNS

Nella sezione Server DNS, fare clic sul pulsante Aggiungi e riempire la nuova riga creata con il nuovo DNS.

3.5. Eliminare un DNS

Nella sezione Server DNS, selezionare un indirizzo IP di un server DNS dall'elenco e fare clic sul pulsante Elimina.

3.6. Aggiungere un dominio di ricerca

Nella sezione Domini di ricerca, fare clic sul pulsante Aggiungi e riempire la nuova riga con il nuovo dominio di ricerca.

3.7. Eliminare un dominio di ricerca

Nella sezione Domini di ricerca, selezionare dall'elenco un dominio di ricerca e fare clic sul pulsante Elimina.

3.8. Aggiungere un nuovo host alias

Nella sezione Host, fare clic sul pulsante Aggiungi e scrivere un indirizzo IP e gli alias verso cui sarà indirizzato nella finestra che si aprirà.

3.9. Modificare un host alias

Nella sezione Host, selezionare un alias, fare clic sul pulsante Proprietà dall'elenco e modificare le impostazioni dell'alias nella finestra che si aprirà.

3.10. Eliminare un host alias

Nella sezione Host, selezionare un alias dall'elenco e fare clic sul pulsante Elimina.

3.11. Salvare la configurazione di rete attuale come "Postazione"

Fare clic sul pulsante Aggiungi accanto al menù Postazioni, specificare il nome della postazione nella finestra che si aprirà.

3.12. Eliminare una postazione

Fare clic sul pulsante Elimina accanto al menù Postazioni, il profilo selezionato sarà eliminato.

3.13. Passare a una postazione

Selezionare una postazione dal menù Postazioni, saranno automaticamente attivate tutte le impostazioni associate alla postazione scelta.