Giocare a Iagno

La scacchiera iniziale contiene quattro pedine sistemate in un riquadro centrale. Le pedine agli angoli hanno lo stesso colore, come mostrato in Figura 1.

Figura 1Posizione iniziale

Il nero gioca per primo e posiziona una pedina sulla scacchiera in modo da racchiudere quelle del bianco fra due delle sue. Tutte le pedine del bianco racchiuse in riga orizzontale, verticale o diagonale dall'ultima pedina appena posizionata e un'altra nera, vengono girate e diventano nere, come mostrato in Figura 2.

Figura 2Prima mossa

Quando una pedina si trova racchiusa fra altre due dello stesso colore e nella stessa riga, il giocatore cattura le pedine fino a quando non ne incontra un'altra del suo stesso colore, come mostrato in Figura 3. Il giocatore può prendere solo le pedine che sono il risultato del posizionamento di un'altra pedina sulla scacchiera. Una volta posizionata una pedina il giocatore non può più rimuoverla e spostarla da qualche altra parte. Se un giocatore non può muovere salta il suo turno. Il gioco finisce quando nessun giocatore può più effettuare altre mosse.

Figura 3Il bianco non può catturare la pedina nera al centro della colonna di mezzo, poiché ci sono delle pedine bianche che bloccano entrambi i lati finali della stessa. Se fosse il turno del nero, invece, lo stesso potrebbe posizionare una pedina in testa alla colonna, capovolgendo solo la prima delle due pedine bianche.