Per iniziare
2.1. Avviare Condivisione di file personali
The gnome-user-share service is normally started by gnome-session when you log in. You can change this by opening in the menu, and modifying the 'User Sharing' entry in the list of startup programs.
Per configurare i diversi aspetti della condivisione di file, modificare le preferenze di condivisione dei file, che possono essere trovate nel menù
.2.2. Abilitare la condivisione di file attraverso la rete
Aprire Preferenze di condivisione dei file personali scegliendo
dal menù .Per abilitare la condivisione di file tramite WebDAV, utilizzare la casella di spunta Condividere file pubblici sulla rete. Quando la condivisione dei file è abilitata, le opzioni per la protezione della password permettono di impostare una password che deve essere specificata prima che un utente di un altro computer abbia l'autorizzazione ad accedere ai file condivisi.
Alcune configurazioni del firewall del computer potrebbero causare problemi alla notifica, come all'accesso ai file condivisi. Consultare l'amministratore del sistema per ulteriori dettagli.
- Selezionare Mai per permettere a tutti di leggere o scrivere file nella cartella condivisa.
- Selezionare Sempre per richiedere la password per leggere o scrivere file nella cartella condivisa.
- Selezionare Quando scrivere i file per permettere a tutti di leggere liberamente i file nella cartella condivisa e per richiedere la password per scrivere i file.
Quando si imposta una password, si dovrà fornire la password a tutti gli utenti a cui si vuole dare accesso ai file condivisi. Pertanto, si dovrebbe usare una password diversa rispetto alle altre password utilizzate.
2.3. Abilitare la condivisione dei file tramite Bluetooth
Aprire Preferenze di condivisione dei file personali scegliendo
dal menù .Per abilitare la condivisione dei file tramite Bluetooth, utilizzare la casella di spunta Condividere i file pubblici tramite Bluetooth. Per permettere ai dispositivi Bluetooth di eliminare file dalla cartella condivisa, utilizzare la casella di spunta Permetti ai dispositivi remoti di eliminare file. Per permettere ai dispositivi Bluetooth di accedere ai file condivisi anche quando non sono associati al computer, utilizzare la casella di spunta Richiedere ai dispositivi remoti di associarsi con questo computer.
Quando si permette a dispositivi remoti non associati di accedere ai file condivisi, chiunque con un telefono cellulare con il Bluetooth attivo nelle vicinanze del computer può accedere e forse modificare i file condivisi.
2.4. Ricevere file tramite Bluetooth
Aprire Preferenze di condivisione dei file personali scegliendo
dal menù .Per permettere a dispositivi Bluetooth remoti di mandare file al computer, utilizzare la casella di spunta Ricevere file nella cartella Scaricati tramite bluetooth. I file ricevuti saranno memorizzati nella cartella Scaricati, nella cartella home dell'utente. Quando la ricezione di file è abilitata, la selezione Accettare file permette di indicare quali dispositivi remoti hanno il permesso di mandare file.
- Selezionare Sempre per permettere a qualsiasi dispositivo remoto di mandare file.
-
Selezionare Solo per dispositivi associati per accettare file solo da dispositivi associati.
I dispositivi associati sono quelli che sono stati connessi al computer e per cui è stato necessario inserire un codice PIN per connettervisi.
-
Selezionare Solo per dispositivi associati e sicuri per accettare file solo da dispositvi associati.
I dispositivi possono essere segnati come sicuri nella sezione Dispositivi conosciuti delle Proprietà Bluetooth.
Utilizzare la casella di spunta Notificare riguardo i file ricevuti per scegliere se si vuole ricevere una notifica quando si è ricevuto un file tramite Bluetooth.