Per iniziare

Le sezioni seguenti descrivono i possibili metodi per avviare il Terminale GNOME.

2.1. Avviare il Terminale GNOME

Il Terminale GNOME può essere avviato nei seguenti modi:

Menù Applicazioni

Scegliere Accessori ▸ Terminale.

Riga di comando

Eseguire il seguente comando: gnome-terminal

È possibile usare le opzioni dalla riga di comando per modificare la modalità di esecuzione del Terminale GNOME. Per visualizzare le opzioni disponibili digitare il comando: gnome-terminal --help

2.2. Primo avvio del Terminale GNOME

Al primo avvio del Terminale GNOME, l'applicazione apre una finestra di terminale usando un insieme di impostazioni predefinite, chiamate Profilo predefinito. Il nome del profilo in uso appare nella barra del titolo della finestra del Terminale GNOME.

Figura 1Esempio di finestra predefinita del Terminale GNOME

La finestra del terminale visualizza un prompt di comandi nel quale si possono digitare comandi UNIX. Il prompt può essere rappresentato dai caratteri %, #, >, $ o da qualsiasi altro carattere speciale. Il cursore viene posizionato automaticamente dopo il prompt dei comandi. Quando si inserisce un comando UNIX e si preme Invio, il computer esegue il comando. Nell'impostazione predefinita, il Terminale GNOME usa la shell predefinita per l'utente che ha avviato l'applicazione.

Il Terminale GNOME imposta anche le seguenti variabili d'ambiente:

TERM

Impostata su xterm in modo predefinito.

COLORTERM

Impostata su gnome-terminal in modo predefinito.

WINDOWID

Impostata sull'identificatore di finestra X11 in modo predefinito.

2.3. Profili del terminale

È possibile creare un nuovo profilo e applicarlo al terminale per modificare caratteristiche come il tipo di carattere, il colore e gli effetti, le impostazioni di scorrimento, il titolo della finestra e la compatibilità. È inoltre possibile definire nel profilo un comando da eseguire automaticamente all'avvio di Terminale GNOME.

You define each terminal profile in the Profiles dialog, which you access from the Edit menu. You can define as many different profiles as you require. When you start a terminal, you can choose the profile that you want to use for the terminal. Alternatively, you can change the terminal profile while you use the terminal. To specify an initial profile for a terminal when you start the application from a command line, use the following command:

gnome-terminal --window-with-profile=nome_profilo

Il nome del profilo in uso appare nella barra del titolo del Terminale GNOME se non è stato impostato un nome differente nel dialogo Profili.

Per ulteriori informazioni sulla definizione e l'utilizzo di un nuovo profilo di terminale consultare la sezione Sezione 3.2 - Gestire i profili.

2.4. Utilizzo di terminali multipli

Il Terminale GNOME prevede l'utilizzo di schede che permettono l'apertura di più terminali in una singola finestra. Ogni terminale viene aperto in una scheda separata. Fare clic con il mouse sulla scheda desiderata per visualizzare il terminale nella finestra. Ogni scheda di terminale rappresenta un sottoprocesso separato, per cui è possibile utilizzare ogni scheda di terminale per una differente applicazione. Ad ogni scheda di terminale è inoltre possibile associare un diverso profilo.

La barra del titolo della finestra del terminale mostra il nome del profilo corrente o il nome specificato dal profilo corrente. La figura Figura 2 mostra una finestra di Terminale GNOME con quattro schede, ognuna delle quali contiene un diverso profilo. Il nome del profilo della scheda attiva, Profilo 1, appare nella barra del titolo.

Figura 2Esempio di finestra di terminale con più schede

Per ulteriori informazioni sull'apertura di nuove schede di terminale consultare Sezione 3.1 - Aprire e chiudere i terminali.