Problemi noti e limiti
7.1. Statistiche del puzzle limitate
GNOME Sudoku classifica i puzzle in base al numero di caselle che possono essere riempite rapidamente. Il riquadro delle statistiche del puzzle mostra il punteggio generale e tre tipi di informazione:
- Il numero di caselle che possono essere riempite per eliminazione, partendo dalla griglia vuota (i.e. solo un 2 può andare bene in questo riquadro, dunque contiene un 2).
- Il numero di caselle che possono essere completate per riempimento, partendo dalla griglia vuota (i.e. una sola casella in questa riga può contenere un 2, dunque questa casella deve contenere un 2).
- Il numero di volte nelle quali, durante la risoluzione, il computer ha proceduto per tentativi, oppure ha dovuto “tirare a indovinare”, per risolvere il puzzle.
Dato che alcuni esperti di Sudoku sostengono che, per risolvere un puzzle, non si dovrebbe mai tirare a indovinare, molti utenti rimangono stupiti nel sapere che il risolutore del computer procede per tentativi. Ci sono un buon numero di altri algoritmi che possono essere implementati per aiutare il computer nella risoluzione del sudoku, come swordfish e i pattern X-wings.
Al momento, Sudoku utilizza i due algoritmi sopra citati proprio come il metodo per tentativi. Quando il riquadro delle statistiche dice che Sudoku necessita di utilizzare il metodo per tentativi un numero X di volte, ciò non significa che un giocatore umano dovrebbe utilizzare lo stesso metodo per risolvere il puzzle.