Lavorare con i widget

4.1. Selezionare widget della finestra della tavolozza

Si può lavorare con i widget nella finestra della Tavolozza nei modi seguenti:

Modalità selezione

Per utilizzare la modalità selezione, fare clic sulla freccia Selettore. Il puntatore cambia in una freccia per indicare che la modalità selezione è attiva. In questa modalità, utilizzare il mouse per selezionare i widget del proprio progetto. Si può utilizzare la finestra Proprietà per modificare le proprietà dei widget.

Si può anche utilizzare il menù contestuale del widget per selezionare un widget. Fare clic con il tasto destro del mouse per aprire il menù contestuale del widget.

Si possono aggiungere widget multipli di un tipo specifico dalla Tavolozza al proprio progetto premendo il tasto Ctrl quando si seleziona il widget. Occorre fare clic sulla freccia Selettore o su un altro widget nella Tavolozza per ritornare alla modalità normale.

Modalità posizionamento widget

Per utilizzare la modalità di posizionamento widget, selezionare un widget nella finestra Tavolozza. Quando si selezionano la maggior parte dei widget, il puntatore cambia in un puntatore con una croce. Si può poi posizionare il widget all'interno di un contenitore, di widget di livello principale e così via. Dopo aver posizionato il widget, la modalità ritorna alla modalità selezione.

Modalità di posizionamento livello principale

To use top level placement mode, select a defined top-level widget in the Palette window. When you select a top-level widget in the Palette window, the widget appears immediately on your desktop. You can then edit the widget. After you select a top-level widget, the mode returns to selection mode.

4.2. Organizzare i widget nel proprio progetto

Si utilizzano widget contenitori, o caselle, per posizionare e organizzare i widget nella finestra del proprio progetto. Si può scegliere i seguenti widget contenitore dalla finestra Tavolozza:

  • Casella orizzontale
  • Casella verticale
  • Tabella
  • Posizioni fisse
  • Casella pulsanti orizzontale
  • Casella pulsanti verticale
  • Riquadri orizzontali
  • Riquadri verticali
  • Notebook
  • Cornice
  • Finestra di scorrimento
  • Viewport

Si possono annidare caselle per creare strutture di disposizione complesse. Quando si creano caselle orizzontali e verticali, Glade chiede quante righe e colonne da creare inizialmente, benché righe e colonne possano essere aggiunte o eliminate più tardi.

Quando si sono create tutte le caselle richieste, si possono aggiungere widget specifici nelle caselle come etichette, pulsanti e widget più complicati. Notare che Glade impacchetta i widget nella disposizione, il che elimina molto del lavoro noioso. L'utilizzo di caselle permette alle finestre di cambiare grandezza per accomodare etichette di diversa grandezza in linguaggi differenti quando l'applicazione viene localizzata.

4.3. Posizionare un widget negli appunti

To remove a widget from a parent and place the widget on the clipboard, select the widget then choose Edit ▸ Cut.

4.4. Copiare un widget negli appunti

To copy a widget to the clipboard, select the widget then choose Edit ▸ Copy. The original widget remains attached to the parent.

4.5. Incollare un widget degli appunti nel proprio progetto

To paste a widget that exists on the clipboard into your project, choose Edit ▸ Paste.

Tutti i widget devono avere un nome unico all'interno di Glade. Se si taglia un widget e poi si incolla il widget nel proprio progetto, allora il widget e tutti i figli del widget terranno i loro nomi originali. Se si copia un widget o si incolla il widget più volte all'intero del proprio progetto, allora Glade genera nuovi nomi per le copie del widget.

4.6. Eliminare un widget

To delete a widget from the parent without moving the widget to the clipboard, select the widget then choose Edit ▸ Delete.

4.7. Cambiare una proprietà di un widget

L'editor di proprietà è utilizzato per modificare le proprietà di un widget selezionato. Per cambiare una proprietà di un widget, selezionare il widget e poi inserire un valore appropriato in uno dei campi di proprietà della finestra delle proprietà.