Lavorare con le finestre

3.1. Aprire nuove finestre

Ci sono tre tipi di finestre che è possibile aprire in Editor di configurazione: Impostazioni, Predefinite e Vincolanti. Il valore che verrà impostato con Editor di configurazione dipende dal tipo di finestra che si è aperta. È possibile aprire ciascun tipo di finestra per mezzo delle voci appropriate sotto il menu File.

Poiché le impostazioni nelle finestre Predefinite e Vincolanti hanno effetto su tutti gli utenti del computer, solo l'amministratore di sistema può usare questo tipi di finestra. Per cambiare le proprie preferenze si dovrebbe usare la finestra Impostazioni.

Impostazioni

È possibile usare la finestra Impostazioni per impostare le proprie preferenze personali. Le modifiche apportate nella finestra Impostazioni hanno effetto solo nel proprio desktop. Non è possibile comunque modificare le impostazioni che l'amministratore di sistema ha reso vincolanti.

Predefinite

Se si è un amministratore di sistema è possibile usare la finestra Predefinite per modificare i valori predefiniti per tutti gli utenti. Se un utente non imposta il valore di una chiave esplicitamente, il valore usato è quello delle impostazioni predefinite. Agli utenti risulta comunque possibile sovrascrivere i valori predefiniti.

Vincolanti

Se si è un amministratore di sistema è possibile usare la finestra Vincolanti per modificare i valori vincolanti per tutti gli utenti. Quando viene impostato un valore vincolante per una chiave, gli utenti non possono modificare quel valore. Questa caratteristica può essere usata per applicare il lockdown di determinate opzioni.

3.2. Chiusura ed uscita

È possibile chiudere una finestra di Editor di configurazione selezionando File ▸ Chiudi finestra in quella finestra. Per chiudere tutte le finestre di Editor di configurazione e per uscire dall'applicazione in modo definitivo, selezionare File ▸ Esci in una finestra qualsiasi dell'applicazione.