Esplorazione del Web

4.1. Uso della casella indirizzo

La casella indirizzo è usata per inserire indirizzi web o termini da cercare. Ogni parola immessa nella casella indirizzo viene ricercata nel database dei segnalibri e in quello della cronologia. Se vi sono delle corrispondenze, queste vengono mostrate in un elenco a discesa, da cui possono essere selezionate. La pagina web selezionata verrà caricata nella finestra di navigazione.

È possibile digitare un argomento dei segnalibri o un termine che fa parte dell'indirizzo o del titolo di una qualsiasi pagina memorizzata nei propri segnalibri. Di questi termini viene ricercata una qualche corrispondenza nel database. Per maggiori informazioni, consultare Sezione 5.1 - Panoramica del sistema di segnalibri di Epiphany.

4.2. Uso della barra degli strumenti

La barra degli strumenti contiene un certo numero di scorciatoie a funzioni comunemente usate. È possibile usare la barra per navigare nella cronologia web facendo clic sui pulsanti Indietro e Avanti. In aggiunta è possibile interrompere il caricamento delle pagine facendo clic sul pulsante Ferma. Infine le pagine possono essere ricaricate facendo clic sul pulsante Aggiorna.

È possibile personalizzare i pulsanti che appaiono nella propria barra degli strumenti usando il relativo editor. Per maggiori informazioni, consultare Sezione 10.3 - Editare la barra degli strumenti

Sulla barra degli strumenti è anche possibile posizionare dei collegamenti ai propri siti web preferiti, per un rapido accesso. Per dettagli sull'aggiunta di segnalibri alla barra degli strumenti, consultare Sezione 5.14 - Aggiungere un segnalibro o argomento alla barra degli strumenti

4.3. Uso modalità schermo intero

La modalità schermo interno consente al browser di usare l'intero schermo per la sua area di visualizzazione. Per entrare in tale modalità, selezionare Visualizza ▸ Schermo intero.

Quando si è in modalità schermo intero, viene mostrata solo una barra degli strumenti minimale.

È possibile uscire dalla modalità schermo intero facendo clic su Finestra normale.

4.4. Aprire una nuova finestra

Per aprire una una nuova finestra, scegliere File ▸ Nuova finestra.

4.5. Aprire una nuova scheda

Per aprire una una nuova scheda, scegliere File ▸ Nuova scheda. La nuova scheda viene posizionata a destra di tutte le altre schede già presenti.

4.6. Aprire un file

Per aprire un file, scegliere File ▸ Apri... per mostrare il dialogo Apri file. Selezionare il file che si desidera aprire, quindi fare clic su Apri. Il file viene visualizzato nella finestra del browser.

4.7. Salvare una pagina in un file

Per salvare una pagina su un file, scegliere File ▸ Salva come.... Inserire un nome per il file nel dialogo Salva come, quindi fare clic sul pulsante Salva.

4.8. Using Page Setup

To set up the paper size, print layout, and printer margins, choose File ▸ Page Setup.

Format for

You can select the printer you are setting up the page size for here. This is useful when your printer model has specific margins that should not be exceeded.

Dimensione carta

Size of the sheets in your printer. Two often used sizes are A4 and Letter.

Orientamento

Definisce se la parte superiore della pagina è il lato corto (ritratto) o lungo (panorama) del foglio.

4.9. Uso dell'anteprima di stampa

L'anteprima di stampa consente di vedere come apparirà una pagina una volta stampata. Per vedere l'anteprima di stampa della pagina corrente, scegliere File ▸ Anteprima di stampa.

4.10. Stampare una pagina

Per stampare una pagina, scegliere File ▸ Stampa.... Selezionare il nome della stampante nell'elenco Stampante oppure selezionare Stampa su file per stampare su un file.

Nella sezione Stampa..., selezionare Tutte per stampare l'intera pagina, Corrente per stampare solo la pagina selezionata o Intervallo per stampare l'intervallo di pagine specificato dall'utente.

4.11. Trovare del testo in una pagina

Per ricercare una stringa in una pagina, procedere come segue:

  1. Scegliere Modifica ▸ Trova... per mostrare il dialogo Trova nella parte inferiore della finestra di navigazione.
  2. Digitare la stringa da cercare nel campo Trova.
  3. To only find occurrences of the string that match the case of the text that you type, select Case sensitive.
  4. Fare clic su Trova successivo per cercare nella pagina la prima occorrenza della stringa. Se la stringa viene trovata, il cursore viene spostato sulla stringa e la stringa stessa viene selezionata.
  5. Per trovare la successiva occorrenza della stringa, fare clic su Trova successivo.
  6. Per trovare la precedente occorrenza della stringa, fare clic su Trova precedente.
  7. Per terminare la ricerca, fare clic all'esterno della barra di ricerca.

Ricomincia da capo

Quando Epiphany ha raggiunto la fine della pagina, la ricerca verrà continuata dall'inizio della pagina. Il messaggio Ricominciato verrà visualizzato nella barra di ricerca.

4.12. Cambiare il fattore d'ingrandimento

È possibile usare i seguenti metodi per ridimensionare il testo in una pagina web:

Ingrandire il testo in una pagina web

Fare clic sul pulsante Aumenta nella barra degli strumenti della finestra principale.

Rimpicciolire il testo in una pagina web

Fare clic sul pulsante Riduci nella barra degli strumenti della finestra principale.

In alternativa è possibile usare il menù:

  • Per ingrandire la vista di una pagina, scegliere Visualizza ▸ Testo più grande.
  • Per rimpicciolire la vista di una pagina, scegliere Visualizza ▸ Testo più piccolo.
  • Per visualizzare la pagina alle sue dimensioni normali, scegliere Visualizza ▸ Dimensione normale.

4.13. Visualizzare il sorgente di una pagina

Per visualizzare il codice sorgente di una pagina, scegliere Visualizza ▸ Sorgente della pagina. Il sorgente viene mostrato nell'editor di testo predefinito.

4.14. Visualizzare le finestre popup di una pagina

Alcune pagine web, quando visualizzate, aprono in modo automatico nuove finestre del browser. Tali finestre sono note come finestre popup. Per mostrare o nascondere le finestre popup di una pagina, scegliere Visualizza ▸ Finestre popup. Quando le finestre popup di una pagina sono nascoste, nella barra di stato viene mostrata l'icona di popup bloccate. Il suggerimento per questa icona mostra quante finestre popup sono state bloccate.

Per impostare il comportamento predefinito relativo alle finestre popup per tutte le pagine web, consultare Sezione 10.1.3 - Preferenze di privacy.

4.15. Aprire i collegamenti

Le pagine web contengono collegamenti ad altre pagine web, spesso (ma non sempre) indicate da parole sottolineate. Per seguire un collegamento, fare clic su di esso.

Aprire un collegamento come specificato dalla pagina

Fare clic col tasto sinistro sul collegamento. Il collegamento verrà aperto nella finestra corrente o in una nuova finestra, in accordo con quanto specificato dall'autore della pagina.

Aprire un collegamento in una nuova scheda

Selezionare Apri collegamento in una nuova scheda dal menù contestuale del collegamento, oppure fare clic con il pulsante centrale del mouse.

Aprire un collegamento in una nuova finestra

Selezionare Apri collegamento in una nuova finestra dal menù contestuale del collegamento.

4.16. Scaricare un collegamento

Per salvare la destinazione di un collagemento, selezionare Scarica collegamento dal menù contestuale del collegamento. Il file o documento referenziato verrà quindi salvato salvato nella cartella degli scaricamenti personali, impostata come indicato in Sezione 10.1.1 - Preferenze generali.

4.17. Cambiare scheda

Selezionare la linguetta della scheda a cui si vuole accedere.

4.18. Spostare le schede

Per riarrangiare la posizione delle schede nella finestra in uso, selezionare Schede ▸ Sposta a sinistra o Schede ▸ Sposta a destra per spostare la scheda in uso. È anche possibile trascinare le schede per ridisporle.

È anche possibile accedere a queste opzioni aprendo il menù contestuale della linguetta delle scheda.