Visualizzazione delle immagini

3.1. Aprire un'immagine

Per aprire un'immagine, procedere come segue:

  1. Choose Image ▸ Open, or press Ctrl+O.
  2. In the Open Image dialog, select the file you want to open.
  3. Fare clic su Apri. Il nome del file di immagine viene mostrato nella barra del titolo della finestra di Visualizzatore di immagini.

To open another image, choose Image ▸ Open again. Image Viewer opens each image in a new window.

3.2. Visualizzare le immagini in una cartella

Per visualizzare tutte le immagini in una cartella, procedere come segue:

  1. Aprire una delle immagini presenti nella cartella (consultare Sezione 3.1 - Aprire un'immagine).
  2. Open the image gallery by choosing View ▸ Image Gallery or pressing F9.

The gallery shows thumbnails of all supported images in the folder. You can browse the images by clicking on an image in the gallery, by choosing the appropriate option in the Go menu or by pressing Alt+Left or Alt+Right.

To view all of the images in the directory fullscreen, choose View ▸ Fullscreen or press F11. To view them as a slide show, choose View ▸ Slideshow or press F5. To return to the gallery view, press the Esc key. For more information about how to customize the slide show, see Sezione 8.2 - Diapositive.

3.3. Scorrere un'immagine

Per far scorrere nelle varie direzioni un'immagine che risulti più grande della finestra dell'immagine o della vista a schermo intero, è possibile usare i seguenti metodi:

  • Usare i tasti freccia sulla tastiera.
  • Trascinare l'immagine per spostarla all'interno della finestra (ciò significa trascinare l'immagine nella direzione opposta a quella verso cui si vuole scorrere: per far scorrere l'immagine verso il basso, trascinarla verso la parte alta della finestra).
  • Usare le barre di scorrimento sulla finestra.

3.4. Variare l'ingrandimento

È possibile aumentare o ridurre il livello d'ingrandimento dell'immagine nei modi seguenti:

  • Usare la rotellina del mouse. Lo scorrimento verso il basso riduce l'ingrandimento, verso l'alto lo aumenta.
  • Scegliere Visualizza ▸ Aumenta ingrandimento o Visualizza ▸ Riduci ingrandimento. Per ripristinare le dimensioni originali dell'immagine, scegliere Visualizza ▸ Dimensione normale. Per fare in modo che l'immagine si adatti alla finestra, scegliere Visualizza ▸ Adatta dimensione.
  • Usare i pulsanti di ingrandimento sulla barra degli strumenti. Normale ripristina l'immagine alle sua dimensioni originali non scalate, Adatta ridimensiona l'immagine in modo che si adatti alla finestra.
  • Usare la tastiera. Per aumentare l'ingrandimento, Ctrl++ o +. Per diminuire l'ingrandimento Ctrl+- o -. Per tornare alla dimensione normale Ctrl+0 o 1. Per scalare l'immagine in modo che si adatti alla finestra, premere F.

Quando si imposta il livello d'ingrandimento di un'immagine in modo che si adatti alla finestra, ridimensionando la finestra viene cambiato anche il livello di ingrandimento, in modo che l'immagine sia sempre adattata alla finestra.

3.5. Viewing an Image Fullscreen/Slideshow

To show the image using the entire screen, choose View ▸ Fullscreen.

No panels, window frames, or menubars are visible when an image is shown like this. To return to the normal view, press Esc, or F11.

È possibile modificare il livello di ingrandimento dell'immagine o farla scorrere nelle varie direzioni con le stesse modalità con cui si compiono tali azioni in una finestra, usando il mouse o la tastiera.

If you have multiple images in your gallery you can press Space or use the right/down cursor keys to advance to the next image. The previous image can be reached by pressing Backspace or using the left/up cursor keys.

In this case you can also use the slideshow mode, where Image Viewer automatically switches to the next image in your gallery. You can start a slideshow by choosing View ▸ Slideshow or by pressing F5. The slideshow can be paused/continued by pressing P. To stop the slideshow, press the Esc or F5 key. For more information about how to customize the slide show, see Sezione 8.2 - Diapositive.