Progetto video

Questo progetto consente di usare file video (file con estensione come .mpg, .mpeg o .avi per citarne alcuni) e masterizzarli per creare DVD video, SVCD o VCD che è possibile riprodurre con i normali lettori per CD/DVD.

Per poter sfruttare tutte le potenzialità del progetto video, è necessario installare tutti i plugin di GStreamer, ffmpeg, vcdimager e dvdauthor. Per maggiori informazioni su come installare queste applicazioni, fare riferimento alla documentazione del proprio sistema operativo.

Per creare un progetto video, procedere come segue:

  1. Inserire un CD o un DVD vuoto nel proprio masterizzatore.

  2. Nella finestra principale fare clic su Progetto video oppure scegliere Progetto ▸ Nuovo progetto ▸ Nuovo progetto video.

  3. Dal riquadro sulla sinistra della finestra, esplorare il file system per cercare file video.

    Selezionare i file facendo doppio clic su di essi o premendo il pulsante Aggiungi nella barra degli strumenti.

    Se non è presente il riquadro sulla sinistra, scegliere Visualizza ▸ Mostrare riquadro laterale o premere F7.

  4. Nella casella di testo, digitare il titolo da dare al disco. Questo titolo verrà mostrato come il nome del disco.

  5. Una volta aggiunti tutti i file, fare clic su Masterizza.

  6. Viene mostrato il dialogo Configurazione masterizzazione disco. Apportare le modifiche desiderate (consultare Sezione 3.3.1 - Opzioni del progetto video).

  7. Fare clic su Masterizza per avviare il processo di masterizzazione.

Quando vengono aggiunti dei file, fare riferimento alla barra in fondo alla finestra per vedere lo spazio occupato sul CD/DVD.

Per salvare il progetto affinché possa essere usato ancora, fare clic su Progetto ▸ Salva

3.3.1. Opzioni del progetto video

Prima di avviare il processo di masterizzazione è possibile modificare alcune delle opzioni di masterizzazione.

Sezione Scegliere un disco su cui scrivere:
Sezione Opzioni video:
  • Da Formato video selezionare il formato del video da masterizzare. È possibile scegliere tra:
    • Formato nativo: il formato originale del file video.
    • PAL/SECAM: formato usato principalmente nelle televisioni europee.
    • NTSC: formato usato principalmente nelle televisioni americane, canadesi e giapponesi.
Sezione Opzioni audio:
  • Scegliere Aggiungere flusso audio MP2 per aggiungere un flusso MPEG-1 Audio Layer 2 al disco.
  • Scegliere Aggiungere flusso audio AC3 per aggiungere un flusso AC-3 Dolby Digital al disco.
Sezione Tipo VCD:
  • Scegliere Crea un SVCD per creare un Super Video CD.
  • Scegliere Crea un VCD per creare un Video CD.

Una delle differenze tra un SVCD e un VCD consiste nel fatto che il primo usa il codec video MPEG-2 mentre il secondo il codec MPEG-1. Per maggiori informazioni, consultare le pagine di Wikipedia relative a SVCD e VCD.