Utilizzo

3.1. Scansione dell'intero sistema

Per avviare la scansione completa del file system selezionare Analizzatore ▸ Scansiona file system dal menù, o premere il pulsante Scansiona file system nella barra strumenti.

Quando il processo di scansione finisce, si otterrà l'albero completo del proprio file system, come quello della figura successiva.

Figura 2Scansione completa del file system di Analizzatore di utilizzo del disco

Quando si esegue una scansione completa del file system, la finestra dell'Analizzatore di utilizzo del disco inizierà a disegnare l'albero appena il processo inizia la scansione del file system. Se nel file system è montata una partizione grande, verrà scansionata anche questa.

Analizzatore di utilizzo del disco visualizzerà le grandezze nell'albero delle directory come spazio allocato. Questo significa che le grandezze visualizzate si riferiscono all'utilizzo del disco attuale e non alla grandezza apparente della directory. Se si vuole visualizzare la grandezza apparente del file, togliere la spunta da Visualizza ▸ Spazio allocato.

Analizzatore di utilizzo del disco non conteggerà la directory /proc e nemmeno ogni grandezza di file che non è relativa a un file reale; quindi collegamenti simbolici e blocchi di caratteri non saranno parte della grandezza della directory.

I collegamenti fisici sono gestiti in modo differente: il primo collegamento fisico è conteggiato come file normale, mentre i seguenti collegamenti allo stesso inode del dispositivo non sono conteggiati nel totale, ma evidenziati nella colonna a destra della finestra.

3.2. Scansione di una singola cartella

Per avviare la scansione di una singola cartella selezionare Analizzatore ▸ Scansiona cartella... dal menù, o premere il pulsante Scansiona cartella della barra degli strumenti.

3.3. Scansione remota

Se si ha bisogno di scansionare una cartella di un server remoto, basta fare clic sull'icona della barra degli strumenti Scansiona cartella remota o selezionare Analizzatore ▸ Scansiona cartella remota dal menù e si otterrà la seguente finestra di dialogo. Analizzatore di utilizzo del disco può connettersi a un server attraverso ssh, ftp, smb, http e https.

Figura 3Scansione di una cartella remota di «Analizzatore di utilizzo del disco»