Novità per gli utenti

L'attenzione del progetto GNOME agli utenti e alla semplicità d'uso continua anche in GNOME 2.22 con la correzione di moltissimi bug e la realizzazione dei perfezionamenti richiesti dagli utenti. È impossibile riportare la totalità dei miglioramenti apportati, ma in queste note di rilascio cercheremo di evidenziare alcune delle caratteristiche presenti in questa versione di GNOME che potranno risultare più interessanti per gli utenti.

3.1. Dite Cheese

Figura 2Il programma Cheese.

GNOME 2.22 introduce una nuova applicazione, Cheese. Cheese consente di scattare foto e riprendere video usando la propria webcam. È possibile applicare diversi effetti per rendere le immagini in violetto, o in bianco-e-nero, o psichedeliche, o persono distorte. È possibile condividere i video e le foto con i propri amici, caricarle in F-Spot e impostarle come propria foto per l'account.

3.2. Composizione di finestre

GNOME 2.22 introduce il compositing per le finestre sulle piattaforme che lo supportano. Tenendo fede alla politica "falla semplice" di GNOME, tale funzione segue un profilo basso. Le modifiche più evidenti sono le ombre per le finestre, le anteprime "reali" quando si cambia finestra con Alt+Tab e gli effetti di trasparenza.

Non tutte le schede video supportano in modo completo il compositing, perciò tale caratteristica è disattivata in modo predefinito e non è ancora esposta nelle preferenze. Se la propria scheda video supporta il compositing, è possibile eseguire il seguente comando gconftool-2 -s --type bool /apps/metacity/general/compositing_manager true dal dialogo esegui, oppure impostare la chiave nell'Editor di configurazione. Per disabilitare il compositing, impostare la chiave a false.

3.3. Migliori file system di rete

GNOME 2.22. introduce GVFS, un nuovo livello di file system virtuale trasparente alla rete per GTK+. GVFS è progettato per superare le limitazioni del vecchio sistema GNOME-VFS. Tra i miglioramenti rispetto a GNOME-VFS troviamo la memorizzazione delle credenziali di accesso per l'intera sessione e maggiore resistenza ai fallimenti. Molte applicazioni per GNOME fanno già uso di GVFS, incluse tutte le applicazioni del core di GNOME.

Con il passaggio a GVFS, GNOME fa ora uso della specifica Desktop Trash Can di Freedesktop.org per gestire la memorizzazione dei file eliminati.

Sono disponibili alcuni nuovi protocolli: cdda:// per mostrare come file WAV tutte le tracce audio su un CD e gphoto2:// per accedere a tutte le fotocamere digitali connesse.

Il file manager di GNOME gestisce meglio i supporti rimovibili e mostra una barra di informazioni con le azioni possibili quando si inserisce un supporto o si esplora una cartella su un'unità rimovibile.

Informazioni tecniche su GVFS sono disponibili in Sezione 6.1 - GVFS e GIO sotto «Novità per sviluppatori».

3.4. DVD, TV digitale e altro

Il Riproduttore di filmati di GNOME dispone ora di un supporto migliorato sia alla riproduzione di DVD che alla televisione digitale (DVB). Fanno la comparsa in GNOME 2.22 anche una serie di nuovi plug-in, tra cui il supporto a MythTV, a Youtube e alla ricerca basata su Tracker. Questo rilascio inoltre è contraddistinto dalla possibilità di condividere le proprie scalette e di selezionare i sottotitoli per i file.

GNOME 2.22 ha per la prima volta la possibilità di presentare un'anteprima e di riprodurre contenuti e video in Flash utilizzando il decoder Flash, libero e aperto, swfdec.

3.5. Orologio internazionale

D'ora in poi non sarà più necessario eseguire complicati calcoli matematici per capire a che ora ha inizio la teleconferanza con Sydney. GNOME 2.22 dispone di un orologio internazionale a cui è possibile aggiungere molteplici località di tutto il mondo per conoscerne l'ora e le condizioni meteo locali.

Figura 3L'orologio internazionale.

3.6. Evoluzione continua

Evolution continua a essere migliorato con un nuovo supporto per "Google Calendar" ed etichette con messaggi personalizzati per le proprie email.

Figura 4Visualizzazione di Google Calendar in Evolution.

Sono stati anche apportati dei miglioramenti alla velocità di filtraggio dei messaggi di spam e i dialoghi di errore sono stati resi meno invadenti, usando la barra di stato al posto delle finestre a comparsa.

3.7. Desktop remoto

Visualizzatore di desktop remoti è una novità di GNOME 2.22. Questa applicazione è il complemento al supporto server per desktop remoto già disponibile in GNOME. Permette di scoprire i computer all'interno della rete locale e di impostare dei segnalibri per quelli preferiti.

Figura 5Visualizzatore di desktop remoti che interagisce col desktop attuale.

Per gli utenti che cercano un controllo maggiore sul server di desktop remoto, è stata aggiunta una scheda Avanzate nel dialogo delle proprietà.

3.8. Impostazioni di tastiera semplificate

Le preferenze per la disposizione e l'accessibilità della tastiera sono state unite in un singolo dialogo, posizionando tutte le impostazioni relative alla tastiera in un solo posto. Le scorciatoie da tastiera rimangono separate.

Figura 6Il nuovo dialogo «Preferenze della tastiera».

3.9. Ma non è tutto...

Altro aspetto importante di GNOME 2.22 sono le numerose correzioni di bug e le molte migliorie richieste dagli utenti applicate durante gli ultimi sei mesi di sviluppo. Tra queste abbiamo:

  • apertura diretta dei contatti di Evolution da Deskbar;
  • migliorato supporto di stampa in Editor di testo;
  • supporto multi-giocatore via rete per Scacchi;
  • notifiche di scaricamento in Epiphany;
  • supporto a LZMA (7-zip) in Gestore di archivi;
  • inibizione della sospensione e ibernazione automatiche durante la masterizzazione di CD;
  • maggior velocità e minor uso di risorse in Visualizzatore di documenti
  • supporto alle transizioni di pagina durante le presentazioni PDF in Visualizzatore di documenti;
  • organizzazione delle proprie note in blocchi di note in Tomboy;
  • supporto a un numero maggiore di metadati, come numero del disco e anno, in Sound Juicer;
  • miglioramenti all'usabilità e alla precisione di calcolo di Calcolatrice;
  • sostituizione completa di Gestore portachiavi con Seahorse;
  • molto e molto altro, ma è necessario installare o aggiornare per poterlo apprezzare!