Problemi noti
Tutto il software, quando è rilasciato, contiene bachi noti che gli sviluppatori, per diversi motivi, hanno scelto di non correggere prima del rilascio. Il software libero non è diverso in questo dal software proprietario, tranne per il fatto che nel software libero questi problemi vengono comunicati agli utenti.
Gli utenti sono inoltre incoraggiati a riportare i bachi in modo che possano essere corretti. Il modo migliore per riportare un baco trovato in GNOME è usare la Guida semplificata ai bachi. Questa vi accompagnerà attraverso i passi necessari per registrare un rapporto di baco di qualità con la certezza di aver applicato i tag appropriati. Nel caso di utenti avanzati che non vogliono strumenti semplici, c'è sempre il modulo di baco tradizionale. Maggiori informazioni sui bachi già riportati possono essere trovate presso il Bugzilla di GNOME. Tra i bachi più vistosi di GNOME 2.10 ci sono:
7.1. Elenco di problemi noti
- Focus per una nuova finestra di Mozilla/Firefox: quando si avvia Mozilla o Firefox, e si ha già un'altra finestra di Mozilla o Firefox aperta, la nuova finestra potrebbe apparire dietro le finestre che hanno il focus. Epiphany, il browser di GNOME basato su Mozilla, non presenta questo problema e ci si aspetta che sia corretto nelle future versioni di Mozilla e Firefox.
- Sospensione temporanea all'avvio della sessione: Le applicazioni con una gestione delle sessioni non corretta possono causare una sospensione del login per qualche minuto mentre è mostrata la schermata di avvio. La sessione predefinita non contiene alcuna di tali applicazioni quindi questo problema potrebbe verificarsi solo se si salva la propria sessione all'avvio. Se questo problema si presenta, basta aspettare che il login proceda e quindi rimuovere tali applicazioni prima di salvare nuovamente la sessione.